Numerosi produttori di accessori offrono caricabatterie wireless, ma la serie Pixel Stand di Google rimane la scelta principale per molti utenti Pixel. Perché? Offre una ricarica più veloce rispetto alla maggior parte delle opzioni di terze parti, una compatibilità perfetta con i telefoni Pixel, funzionalità software uniche e molteplici modalità di ricarica. Tuttavia, appena un mese dopo il lancio della serie Pixel 9, Google ha interrotto il Pixel Stand 2. Con il lancio della serie Pixel 10 e di altri dispositivi previsto per il 20 agosto 2025, l'attesa cresce: Google presenterà un nuovo Pixel Stand 3? Sebbene Pixel Stand 1&2 siano stati impressionanti, c’è margine di miglioramento. Esploriamo quali aggiornamenti possiamo aspettarci da un potenziale Pixel Stand 3 per potenziare l’esperienza di ricarica del tuo Pixel 10.
Il Pixel Stand 3 offrirà una ricarica più veloce e un raffreddamento migliore?
Le voci suggeriscono che la serie Pixel 10 supporterà la ricarica wireless a 15W, rispetto ai precedenti 12W, e che il Pixel 10 Pro Fold passerà da un lento 7,5W a 15W. Sebbene queste velocità siano inferiori ad alcuni concorrenti che offrono da 30W fino a 50W, il Pixel 10 potrebbe adottare lo standard Qi2 per una ricarica magnetica precisa. La seconda generazione di Pixel Stand (2021) raggiungeva i 23W per Pixel 6 Pro e 7 Pro, quindi potrebbe un Pixel Stand 3 arrivare a 25-30W? Questo darebbe un vantaggio al Pixel 10, anche rispetto agli smartphone cinesi super veloci. Il raffreddamento è fondamentale per la ricarica wireless ad alta velocità, poiché il calore può danneggiare le batterie. Come la ventola silenziosa del Pixel Stand 2, un nuovo Pixel Stand 3 potrebbe utilizzare una ventola migliorata o materiali avanzati per gestire il calore in modo efficiente. Con modalità selezionabili come Veloce, Normale o Silenziosa, e considerando le dimensioni dei precedenti Stand, un raffreddamento migliore sembra possibile.

Finalmente Pixel avrà la ricarica magnetica?
Il MagSafe di Apple ha reso la ricarica magnetica un must per un allineamento facile e sicuro, ma Google è stata lenta ad adeguarsi. Voci provenienti da Android Authority suggeriscono che la serie Pixel 10 supporterà la ricarica magnetica nativa con una nuova tecnologia "Pixelsnap", supportata dallo standard Qi2. Questo garantirebbe un allineamento perfetto delle bobine, eviterebbe scivolamenti e consentirebbe facili regolazioni dell’angolo, ideale per supporti auto o scrivanie. A differenza del Pixel Stand 2, che non riusciva a caricare il Pixel 9 Pro Fold a causa di bobine disallineate, un caricatore Pixelsnap (o Pixel Stand 3) potrebbe offrire una migliore compatibilità con tutti i dispositivi Pixel 10, inclusi i pieghevoli. Google sostituirà il nome Pixel Stand con PixelSnap? Un caricatore magnetico renderebbe la ricarica wireless più fluida e versatile.
Google lancerà un caricatore wireless multi-dispositivo?
Con l’espansione dell’ecosistema Pixel con telefoni, Pixel Watch e Pixel Buds, i fan sperano che Google trasformi il Pixel Stand per singolo dispositivo in un caricatore tutto-in-uno. Le attuali opzioni di terze parti, come il SwanScout 708G2, offrono una ricarica compatta 3-in-1 per dispositivi Pixel, riducendo l’ingombro dei cavi e mantenendo ordinati scrivanie o comodini. Tuttavia, sia il Pixel Stand 1 (2018) che il 2 (2021) caricano solo i telefoni, richiedendo caricabatterie separati per orologi o auricolari, aggiungendo disordine con i cavi. Un Pixel Stand 3 o caricatore PixelSnap potrebbe supportare telefoni, orologi e auricolari mantenendo il design elegante del Pixel Stand.

(Accessorio di ricarica per orologio creato dagli utenti per Pixel Stand 2, fonte immagine: https://imgur.com/a/I1zjP80)
Il prezzo è un altro fattore. A 79 dollari, entrambi i Pixel Stand erano costosi per la sola ricarica del telefono, superando molti caricabatterie 3-in-1. I fan vogliono un miglior rapporto qualità-prezzo, magari con supporto multi-dispositivo allo stesso prezzo. Con la ricarica wireless ormai diffusa, un versatile PixelSnap o Pixel Stand 3 potrebbe aumentare le vendite. Vediamo cosa rivelerà Google il 20 agosto 2025!